Malasanità e diritti del Paziente

consenso informato risarcimento

CONSENSO INFORMATO: COME E QUANDO CHIEDERE IL RISARCIMENTO

La struttura sanitaria e il medico hanno il dovere di informare il paziente circa la natura dell’intervento che intendono eseguire, i suoi rischi, la portata dei possibili e probabili risultati conseguibili nonché delle implicazioni che si potrebbero verificare. Infatti, perché l’intervento praticato sul paziente si possa ritenere lecito e svolto nel suo pieno e consapevole […]

CONSENSO INFORMATO: COME E QUANDO CHIEDERE IL RISARCIMENTO Leggi tutto »

malasanità a chi rivolgersi firenze

MALASANITA’: A CHI RIVOLGERSI SE L’OSPEDALE RITARDA LA PRESTAZIONE

La Corte di cassazione civile, con l’ordinanza Del 15 giugno 2021, n. 16936  si esprime sulla responsabilità della struttura sanitaria in caso di ritardo della prestazione La cassazione si occupa della responsabilità del Servizio sanitario nelle  situazioni di particolare emergenza.  Grava sull’Azienda ospedaliera la prova che il ritardo della prestazione sia imputabile al paziente. Dunque,

MALASANITA’: A CHI RIVOLGERSI SE L’OSPEDALE RITARDA LA PRESTAZIONE Leggi tutto »

diagnosi tardiva

IL DANNO MORALE RISARCIBILE PER LA RITARDATA DIAGNOSI

Il tribunale di Firenze, con sentenza n. 1170 del 22 maggio 2020 ha ritenuto risarcibile il patema d’animo, o sofferenza morale, consistita nella preoccupazione e paura per una malattia tardivamente diagnosticata e curata, anche se non sfociata in aggravamento della patologia. La vicenda, patrocinata dall’ufficio legale di AECI Firenze, con i professionisti di LexOpera, riguarda il caso

IL DANNO MORALE RISARCIBILE PER LA RITARDATA DIAGNOSI Leggi tutto »