I soci AECI possono richiedere l’assistenza nelle controversie con gli operatori di telefonia

o telefona al numero 055 9362294
ISCRIVITI ON LINE
AECI in Toscana è particolarmente attivo presso il Corecom attraverso il proprio servizio legale, ai fini della conciliazione o della definizione delle Controversie tra utenti e operatori telefonici e delle comunicazioni.
Nel caso di problemi (disservizi, malfunzionamenti, errori di fatturazione, ritardi e mancata attivazione o disattivazione dei servizi richiesti, etc.) con il fornitore di servizi di telecomunicazioni o di televisione a pagamento, è possibile, innanzi tutto, presentare un reclamo direttamente all’operatore, e poi attivare una apposita procedura finalizzata a trovare una soluzione.
E’ prevista infatti la possibilità di rivolgersi al Corecom per tentare di risolvere in modo rapido ed economico le controversie tra utenti e gestori/operatori dei servizi di telecomunicazioni (telefonia, internet, pay-tv, etc).
La procedura al Corecom riguarda:
1) Il Tentativo obbligatorio di conciliazione
Presentando un’istanza di conciliazione, utente e gestore possono
incontrarsi presso il Corecom, tentare di risolvere la questione e
giungere infine ad un accordo.
2) Definizione della controversia
Nel caso in cui il tentativo di conciliazione (obbligatorio) abbia avuto esito negativo.
La conciliazione e la definizione al Corecom/Agcom è regolata dalla Delibera 203/18.
Dal 23/7/2018 le conciliazioni e le definizioni presso i Corecom o Agcom sono fattibili esclusivamente online, tramite la piattaforma Conciliaweb, ai sensi di quanto previsto dalla Delibera 203/18 che abroga e sostituisce la precedente Delibera 173/07.
Le richieste di conciliazione e definizione possono essere inoltrate personalmente dall’utente, con l’eventuale assistenza di un legale o di un’associazione di tutela dei consumatori.
AECI Firenze assiste i soci nelle procedura di reclamo, conciliazione o eventuale azione giudiziaria



o telefona al numero 055 9362294
ISCRIVITI ON LINE