Le persone, vittime di danni alla salute per errore medico o della struttura sanitaria possono richiedere l’assistenza dell’Ufficio legale di AECI Firenze per attivare le iniziative legali.
scrivi a info@aecifirenze.it
o telefona al numero 055 9362294
Il nostro Ufficio Legale, previo esame del caso, assiste le vittime, o i loro parenti in caso di decesso, per ottenere tutela ed il giusto e obiettivo risarcimento dei danni.
Puoi chiedere assistenza se pensi di avere subito un danno biologico, effettivo concreto e rilevante, in conseguenza diretta di un errore medico o per una assistenza sanitaria insufficiente. I nostri consulenti procederanno ad una preliminare valutazione del tuo caso.
Per esempio:
- se siete stati vittime di una errata assistenza in gravidanza e/o durante il parto con grave danno per il bambino o per la madre,
- se avete subito un errato trattamento medico o chirurgico o se avete contratto una infezione nel corso di un intervento chirurgico o di un ricovero in ospedale o a causa di un’ errata trasfusione etc..
- se avete subito danni per un ritardo nella diagnosi e nella terapia di una patologia.
In tutti i casi è opportuno inviarci una richiesta di assistenza telefonando al nostro numero o compilando il modulo di contatto. Verrete ricontattati dai nostri Uffici per esporre dettagliatamente il caso specifico, raccontare i fatti accaduti, produrre la documentazione sanitaria che sarà poi esaminata dai nostri esperti.
Se dovessimo effettivamente riscontrare la sussistenza di un evidente errore medico verrà valutato il danno e successivamente avanzata una richiesta di risarcimento all’ente o al medico e verrà poi inoltrata la contestuale richiesta di attivazione della copertura assicurativa. L’Associazione, attraverso i propri consulenti ed avvocati, si occuperà di seguire l’intera pratica sia nella fase stragiudiziale che in quella giudiziale, se necessario.
L’assistenza legale dell’Associazione non comporta nessun compenso anticipato. Solo compenso per la perizia medica è a carico del socio che può incaricare un consulente di propria fiducia o rivolgersi ad uno dei professionisti convenzionati con l’associazione.
La procedura in caso di danni derivanti da sospetta responsabilità del
medico o della struttura sanitaria:
1) Richiedere immediatamente la cartella clinica e raccogliere ogni altra
documentazione attinente (visite specialistiche, ricette mediche,
consulenze mediche etc)
2) Preparare una dettagliata relazione sui fatti accaduti
3) Concordare con i nostri uffici l’invio della documentazione e della
relazione
4) Il nostro Ufficio Legale effettuerà una valutazione preliminare
dei fatti
5) Ove si riscontri effettivamente un’ ipotesi di responsabilità medica lo
stesso Ufficio Lgale chiederà di predisporre una perizia medica.
6) L’Ufficio legale procederà poi alla richiesta di risarcimento danni ai
responsabili e provvederà quindi all’avvio della eventuale azione legale in
caso di mancato accordo.
Per
attivare l’assistenza dei legali dell’associazione è opportuno contattare i
nostri Uffici per descrivere la questione e concordare l’invio della
documentazione clinica per effettuare una prima analisi del tutto gratuita, e
ricevere poi un dettagliato riscontro sul proprio caso e sulle modalità delle
successive azioni legali, per una denuncia o per un risarcimento, nonchè sulle
tempistiche prevedibili.
Successivamente, verificata la possibile esistenza di responsabilità, si
procede all’invio di lettera di messa in mora alla Azienda Sanitaria e/o ai
medici ritenuti responsabili, per una eventuale trattativa risarcitoria prima
ancora di avviare l’azione legale
In mancanza di un accordo risarcitorio si procede con una richiesta di
accertamento tecnico preventivo (ATP), ai sensi della nuova disposizione dell’art.
8 della Legge numero 24 dell’8 marzo 2017 (“LEGGE GELLI”), al fine di
ottenere una Consulenza Tecnica preventiva ex art. 696-bis cpc. Con tale
procedimento il Consulente Tecnico, nominato dal Giudice, è incaricato di
accertare le cause del danno e se sussiste o meno una responsabilità
medica, quantificando anche il relativo risarcimento dovuto al paziente (oppure
ai parenti del paziente deceduto a causa di un errore medico). Il
vantaggio della nuova procedura è la possibilità di concludere la vicenda in
tempi molto più ridotti rispetto ad una causa ordinaria.
L’ Ufficio Legale assiste le persone su tutto il territorio nazionale nelle iniziative per il risarcimento del danno derivante da responsabilità medica. Per informazioni contattare la nostra sede.
scrivi a info@aecifirenze.it
o telefona al numero 055 9362294